Claudia Miriam Motta e Luca Savioli
L′osteopatia è una terapia naturale che focalizza l′attenzione sulla struttura del corpo umano nella sua globalità (visione olistica) e lo aiuta ad autoregolarsi: Ossa, legamenti, Muscoli, Connettivo, Sistema Circolare, Fasce, Visceri, Sistema Linfatico, Sistema nervoso. L′osteopatia comprende una serie di tecniche manipolative molto precise usate per trattare i meccanismi in disfunzione, i quali impediscono alle varie parti del corpo di compiere le loro funzioni naturali. L′Obiettivo del trattamento osteopatico: ristabilire la mobilità dei diversi sistemi del corpo per migliorare la loro interazione, funzione e regolazione. Gli osteopati valutano le condizioni di questo sistema nella sua globalità e specificità, cercando le aree di debolezza, squilibrio o eccessiva tensione. Tali situazioni, infatti, creeranno un malfunzionamento del corpo che, a sua volta, influenzerà la salute generale. L′osteopatia crede nella salute come lo stato naturale delle persone e la malattia come un fenomeno d′adattamento del corpo ad una situazione critica.
É particolarmente indicato per:
- Neonati (coliche, insonnia, rigurgiti, asimmetrie craniche, pianti frequenti, ecc.)
- Bambini (Scogliosi, problemi di attenzione e apprendimento, traumi frequenti, ecc.)
- Donne in gravidanza e nel post-parto
- Sportivi
- Anziani (per gestire meglio i dolori diffusi)
- Tutte quelle persone che apparentemente pensano di stare bene
L′osteopatia è efficace nei problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo – scheletrico, degli organi e visceri, del sistema cranio-sacrale come, ad esempio:
- Cervicalgia e dorsalgia
- Lombalgia e sciatalgie
- Discopatie
- Problemi sacro-coccigei
- Dolori articolari e muscolari da trauma e non
- Artrosi
- Alterazione dell′equilibrio e vertigini
- Colpi di frusta
- Problematiche agli arti (superiori e inferiori)
- Tendiniti
- Cefalee
- Disturbi dell′occhio e dell′orecchio
- Affezioni congestizie come sinusite e otite
- Problemi odontoiatrici (malocclusioni, bite, ecc.)
- Disturbi digestivi
- Disturbi ginecologici
- Cicatrici
- Stanchezza cronica
“L′Osteopatia è anatomia, ancora anatomia, sempre anatomia”
(Still)